Frese per Alluminio e Plexiglass
Tagli il plexiglass o il policarbonato con le frese? Leggi subito!
Ciao Fresatore,
oggi evado dal mio argomento preferito, la fresatura del legno, per parlarti di un tipo di lavorazione molto particolare: il taglio di pannelli di plastica di piccolo spessore, prevalentemente fogli di plexiglass e di policarbonato da 3mm.
Due dei miei clienti durante questa settimana si sono “lamentati” per aver spezzato la fresa durante la fresata e l’esclamazione di entrambi è stata:
“Ma come può spezzarsi la fresa per tagliare un foglio di soli 3mm?
Apparentemente la domanda sembra lecita…in effetti 3mm sono pochi…ma la risposta è tutt’altro che banale. Procediamo per gradi.
I clienti in questione hanno fresato con la P301.040.4D, una fresa specifica per la plastica con diametro 4mm e rivestimento esclusivo in polvere di diamante. La finitura del taglio era eccellente…ma come mai si sono rotte?
Premetto che in entrambi i casi noi di Fraiser abbiamo verificato il rispetto dei parametri di lavoro (che trovi nel tuo account dopo l'ordine) e lo stato di pulizia e manutenzione dei pantografi, mandrini e pinze elastiche, che sono tutti aspetti fondamentali per evitare rotture…e devo ammettere non abbiamo riscontrato dei gravi problemi.
“Ma allora le frese sono difettose?” starai pensando…
E invece no, le frese sono senza difetti costruttivi, l’aspetto interessante da notare è invece la loro lunghezza che è ben di 70mm a fronte di un diametro di soli 4mm.
“Ma allora avete sbagliato a progettarle?” starai pensando…
E anche questa volta la risposta è no…queste frese per la stragrande maggioranza delle applicazioni vanno benissimo, il problema si ha invece quando lo spessore da tagliare è molto piccolo e capisco che è contro intuitivo ma cercherò di spiegartelo in modo semplice.
Quando una fresa lunga e sottile si trova a ruotare a 18000 giri/min. e non ha il “vincolo” o “sostegno” dello spessore adeguato del pezzo da fresare, inevitabilmente si mette a vibrare e queste vibrazioni, che sono invisibili ad occhio nudo ma hanno una frequenza molto elevata, portano alla rapida rottura della fresa!
Se i miei due clienti avessero utilizzato una fresa più compatta come la A302.040.6D o la P302.040.4D, sicuramente avrebbero completato il lavoro senza problemi e con il livello di finitura desiderato.
Se devi fare una lavorazione “particolare” per la prima volta, chiedi sempre il parere degli esperti! E se anche tu devi tagliare i fogli di plexiglass o policarbonato, trovi le frese specifiche qui sotto, con il codice FRP.301.

PLEXITOP | Fresa per taglio lucido Plexiglass

Fresa per scanalature su Alucobond®

BOSS ENGRAVING BOX | Set per Incisione & Carving

GAMMA | Fresa per Plastica Pvc & Alluminio

BETA | Fresa Rivestita per Lettere e Incisioni
